Regole per la denominazione del modello del cavo a rullo (norma DIN VDE)
Quando si tratta di scegliere il giustoCavo a rulloper la tua applicazione specifica, comprendere le regole di denominazione del modello può cambiare il gioco.
Per i professionisti che lavorano con apparecchiature elettriche in ambienti industriali, le convenzioni di denominazione stabilite daDIN VDELa Commissione ha adottato una proposta di regolamento (CE) del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n.
La combinazione di lettere e numeri può sembrare complessa a prima vista, ma in realtà si tratta di un codice ben strutturato che fornisce informazioni dettagliate sulla costruzione, l'utilizzo, l'utilizzo e l'uso del cavo.e specifiche.
In questa guida, analizzeremo le regole di denominazione perCavi a rulloIn base alDIN VDE standardper aiutarti a capire meglio il significato di ogni lettera e numero.
In questo modo, potrai identificare rapidamente il cavo giusto per le tue esigenze, sia che lavori in applicazioni pesanti, attrezzature mobili o gru industriali.
Perché è importante comprendere le regole di denominazione DIN VDE?
IlDIN VDELa norma è una linea guida importante nell'industria elettrica, soprattutto per quanto riguarda i cavi.
Che tu lavori conCavi a rullo flessibili con involucro di gomma resistenteoCavi con involucro di poliuretanoper usi specifici, conoscere il significato delle lettere e dei numeri vi assicurerà di scegliere il tipo corretto, garantendo sia sicurezza che prestazioni.
Ad esempio, i cavi a rullo sono spesso utilizzati in ambienti difficili, quindi scegliere il tipo sbagliato potrebbe portare a un'usura prematura o addirittura a un guasto, potenzialmente mettendo a rischio le attrezzature e il personale.
Scegliere il cavo giusto garantisce durata, sicurezza e conformità alle norme del settore.
Abbattere le regole del nome
Ildesignazione di tipoper un cavo è una combinazione di lettere e numeri, ognuno dei quali rappresenta una caratteristica specifica.
Ecco cosa significano questi codici per i diversi tipi diCavi a rulloSecondo laDIN VDE standard:
Modelli comuni di cavi e loro significati
(N) SHTÖUQuesto è unCavo a rullo flessibile con guaina di gomma resistenteLa "N" indica la sua progettazione secondo lo standard corrispondente, mentre "SHT" indica che si tratta di unCavo a rullo da 1 kVIl suffisso "ÖU" significa che il cavo èresistente all'olioe ha unavvolgimento esterno ignifugo.
(N) 7YRDGÖU: Questo rappresenta unCavo avvolto in EVAperApplicazioni per le bobine a molla. Il materiale EVA gli conferisce maggiore flessibilità e durata. "ÖU" significa che è resistente all'olio e ignibile, proprio come il modello SHTÖU.
D12Y11YU11Y: Questo tipo è uncon una lunghezza massima non superiore a 50 mm,. offerte di poliuretanoeccellente resistenza all'abrasione, che lo rende adatto per applicazioni che coinvolgono:tensione meccanica elevata. La "Y" indica che il cavo ha unComposto di PVC, mentre l'"11Y" si riferisce alComposto PURutilizzato nella sua costruzione.
(N) GRDGÖU: ACavo a fascia flessibile rotondo avvolto in gomma, che è spesso usato perripiego semplice. "ÖU" indica che ha un involucro esterno resistente all'olio e ignifugo, che lo rende ideale perambienti difficiliLa "R" indica che il cavo èdi forma rotonda, e "G" sta percomposto di gomma.
Componenti chiave delle regole di denominazione dei modelli
C: Questa lettera nel nome di un telegramma indica la presenza di unper la produzione di acciaiosopra i nuclei stratificati o tra l'involucro interno e l'involucro esterno, che serve dascudo.
CEQuando si vede questo nel codice, significa che c'è unper la produzione di acciaiosopra l'isolamento dei conduttori esterni, fornendoprotezione e schermatura supplementari.
CG: Questo indica uncon una tensione di potenza non superiore a 50 kVASi tratta di un'alternativa allo scudo metallico e viene comunemente utilizzato perapplicazioni leggere.
D: si riferisce aspecifiche interneLa maggior parte dei progetti è basata sul progetto del produttore, che talvolta può essere personalizzato per applicazioni specifiche.
FL: Questo indica uncavo piatto, che viene spesso utilizzato in ambienti in cuilo spazio è limitato.
F.O.: si riferisce aCavi a fibra otticaall'interno del cavo a rullo, comunemente utilizzato pertrasmissione dei datioltre all'alimentazione.
GQuesta lettera significa:composto di gomma, che viene spesso utilizzato per la guaina esterna dei cavi per garantireflessibilità e durata.
HSIndica:capacità ad alta tensione (HV);, il che significa che il cavo è progettato per gestire tensioni più elevate per applicazioni pesanti.
J: Questa lettera significa che il cavo include unnucleo marcato in verde/giallo, di solito perfinalità di messa a terra protettiva.
T: si riferisce a unelemento di supportoall'interno del cavo, spesso utilizzato per garantire che il cavo rimangastabile e resistentedurante il funzionamento.
Esempi di denominazioni dei cavi
(N) SHTÖU: come discusso, si tratta di un cavo rigido e flessibile con una guaina esterna ignifuga, adatto per ambienti in cuisollecitazione meccanica- eresistenza all'oliosono cruciali.
(N) TSKCGEWÖU: ACavo a rullo a media tensionecon unseparatore di culla. Il separatore di culla consente al cavo di gestire sollecitazioni meccaniche più elevate durante il funzionamento, come in applicazioni minerarie o gru.ambienti esposti al petrolio.
D12YST11YU11YQuesto.con una lunghezza massima non superiore a 50 mm,è appositamente progettato perapplicazioni verticali, quali quelle che coinvolgonobobine di distribuzioneLa "Y" sta perComposto di PVCe "11Y"Composto PUR, rendendolo resistente aabrasione e condizioni difficili.
(N) TSCGEWÖUQuesto è unCavo rotolo rotolo a media tensione, in grado di gestire tensioni dada 6 a 20 kVLa presenza di "CGE" indica che il cavo haschermatura non metallicaper i conduttori esterni, garantendo la sicurezzaapplicazioni pesanticome le operazioni minerarie e industriali.
Perché le regole di denominazione dei modelli sono importanti per la vostra azienda
Per le imprese che si occupano dimacchine industriali,le gru, oattività minerarie, la scelta del giusto cavo è essenziale per garantireefficienza operativa- esicurezza.
Conoscendo le convenzioni di denominazione DIN VDE, è possibile:
Identificare rapidamente iltipo di cavo correttoper applicazioni specifiche.
Assicurarsi che il cavo soddisfi i requisititensione e sollecitazione meccanicalivelli.
Selezionare i cavi con la destramateriali di guarnizioneper resistenza all'olio, ritardo di fiamma o protezione UV.
Scegliendo cavi che soddisfano le vostre esigenze operative, si riduce al minimo il tempo di fermo, si riduce il rischio di guasto del cavo e si assicura la conformità connorme di settore.
Scegliere la strada giustaCavo a rulloper le applicazioni industriali è vitale per garantire siaprestazioni e sicurezza.
IlDIN VDE standardIl sistema di nomenclatura è basato su una serie chiara di regole che consentono di identificare facilmente le specifiche del cavo,tensione nominaleamateriali di rivestimento.
La comprensione di queste convenzioni di denominazione non solo aiuta a prendere decisioni di acquisto migliori, ma garantisce anche il rispetto delle norme di sicurezza in materia diambienti difficiliCome...minerazione,porti, eoperazioni industriali pesanti.
Cercate sempre indicatori chiave comeSHT,G,ÖU, eFLper sapere esattamente con che tipo di cavo stai lavorando.
Investire oggi nel giusto cavo può evitare costosi guasti di attrezzature e mantenere le operazioni correnti senza intoppi, anche nelle condizioni più difficili.
Assicurati di scegliere il tuoCavo a rulloE comprendere l'importanza di ogni lettera e numero nel suo nome!